Lo Specialista Universitario in Neuroeducazione (35 CFU) progettato dall'Institutos de Altos Estudios Especializados SERCA offre agli studenti le conoscenze, le competenze e gli strumenti più aggiornati in questo campo. Fornisce agli studenti la visione più aggiornata in questo campo,mostrando come è strutturato l'apprendimento, cosi come i fattori che possono influenzarlo, in modo che il professionista conosca le strategie e le tecniche da applicare nel processo di insegnamento e di apprendimento dal punto di vista neurologico. Lo Specialista Universitario in Neuroeducazione, come gli altri di Master ed Esperto Universitario dell' Instituto Serca, fornirá agli studenti una laurea presso la prestigiosa Universidad San Jorge de Zaragoza.
Tempistica: Gli studenti avranno, 6 mesi di tempo per completare il corso di specializzazione universitaria, che puó essere prolungato di un altro mese per motivi giustificati a partire dal momento dell'iscrizione.
Valutazione: Per ottenere il titolo di Specialista Universitario in Neuroeducazione concesso dall' Universidad San Jorge de Zaragoza, lo studente dovrá risolvere 19 casi pratici/questioni, e poi realizzare un un Progetto Finale Specialistico. Le presenti informazioni saranno dettagliate agli studenti dopo la loro iscrizione nella guida Accademica e di Valutazione dello Specialista Universitario in Neuroeducazione.
La modalità utilizzata per la realizzazione della formazione è completamente online, adattandosi in ogni momento alle esigenze di ogni studente. Lo studio si sviluppa a partire dal nostro Campus Virtuale dove gli studenti possono accedere 24 ore su 24 sempre accompagnati dal tutor assegnato, con il quale si possono contattare in qualsiasi momento con diversi mezzi. Per lo svolgimento delle attivitá, gli studenti avranno la massima flessibilità, senza una data di consegna determinata, risolvendo tutti i dubbi che ritengono necessari prima di mettersi a disposizione del tutor per la correzione definitiva delle attività. Durante il completamento del programma di formazione lo studente avrà a disposizione molteplici strumenti didattici: materiale teorico, casi pratici, informazioni aggiuntive, casi reali, bibliografie, evidenziando il proprio tutor specializzato nell'area di studio del programma di formazione e che lo accompagnerà dal momento dell'iscrizione fino al completamento dello studio.Il prezzo dello Specialista Universitario in Neuroeducazione (35 crediti CFU) é di 1.250 Euro (senza borsa di studio) e puó essere pagato in un'unica soluzione o a rate senza interessi: 1, 3, 5 o 7 mensilità in quote di iscrizione con una borsa di studio scontata del 40% e 1, 3 o 5 mensilità quando è disponibile l'opzione di promozione diretta senza richiedere una borsa di studio.
Una volta inviato il modulo di iscrizione, lo studente riceverà via e-mail i codici di accesso all'esclusivo portale degli studenti dove potrà effettuare i pagamenti del proprio Specialista Universitario, scaricare le fatture e le altre procedure amministrative in modo personalizzato. Entro un massimo di 24 ore riceverai il tuo nome utente e la password per iniziare lo studio dello Specialista Universitario in Neuroeducazione.
Tutti i metodi di pagamento includono l'iscrizione e le tasse per il rilascio della Report Card e il diploma dell'Universidad San Jorge di Specialista in Neuroeducazione.
Titoli e Certificazioni:
Requisiti di accesso:
I requisiti per l'accesso al corso di Specialista sono i seguenti:
MODULO 1. NEUROEDUCAZIONE E RICERCA NEUROEDUCATIVA.
ARGOMENTO 1. Introduzione alla neuroeducazione
ARGOMENTO 2. Neuroscienze ed educazione
ARGOMENTO 3. Neuromiti nell'educazione
ARGOMENTO 4. La ricerca neuroeducativa
MODULO 2. INTERVENTO NEUROEDUCATIVO.
ARGOMENTO 5. Organizzazione dell'informazione y funzioni del cervello nei processi di insegnamento e apprendimento.
ARGOMENTO 6. Tipi di insegnamento ed apprendimento secondo le funzioni professore-alunno. La diagnosi e strategie didattiche
ARGOMENTO 7. Neuroeducazione e pratica docente
ARGOMENTO 8. Strategie didattiche basate nella neuroeducazione
MODULO 3. DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO: INTERVENTO DIDATTICA.
ARGOMENTO 9. Educazione speciale: Necessitá educative e speciali
ARGOMENTO 10. Difficoltà di apprendimento
ARGOMENTO 11. Invalidità visiva
ARGOMENTO 12. Alte capacità
ARGOMENTO 13. Disturbo di deficit di attenzione con iperattività
ARGOMENTO 14. Alterazioni dell'apprendimento che causano problemi nella lettura.
MODULO 4. NEUROEDUCAZIONE ED EDUCAZIONE EMOZIONALE.
ARGOMENTO 15. L'emozioni
ARGOMENTO 16. L'educazione emozionale
ARGOMENTO 17. L'educazione emozionale nei processi di insegnamento/apprendimento
ARGOMENTO 18. Intelligenza emozionale
ARGOMENTO 19. Programmi di attività di educazione emozionale e valutazione