L'acquisizione di una visione globale, integrale e trasversale porta anche alla specializzazione. Per questo motivo, il Master in Assistenza Infantile (60 CFU) presso l'Instituto de Altos Estudios Especializados SERCA offre agli studenti le conoscenze multidisciplinari per comprendere, diagnosticare e intervenire nello sviluppo cognitivo ed evolutivo dei bambini da zero a sei anni.
Il programma, sviluppato da professionisti di tutte le aree che riguardano la prima e più importante età dei bambini, permetterà di approfondire le conoscenze, le tecniche e le pratiche più innovative richieste dalle normative vigenti per aiutare i bambini con difficoltà di apprendimento ad assimilare meglio i concetti e a sviluppare le loro capacità, nonché per aiutare le famiglie e gli insegnanti nell'assimilazione e nella partecipazione a questo processo, e per promuovere il coordinamento tra i diversi team professionali.
L'alto grado di specializzazione di questa offerta formativa, così come la sua elevata richiesta da parte di centri di educazione infantile, uffici psicopedagogici e associazioni di persone affette da disabilità, danno a questo master sbocchi professionali molto interessanti per il futuro impiego di professionisti nel settore socio-sanitario ed educativo.
Tempistica: gli studenti avranno 12 mesi di tempo per completare il Master, che può essere prolungato di tre mesi per motivi giustificati, a partire dal momento dell'iscrizione.
Valutazione: Per ottenere il Master in Assistenza Infantile concesso dall' Universidad San Jorge, lo studente deve risolvere 27 casi pratici e poi scrivere una Tesi di Master. Queste informazioni saranno fornite agli studenti dopo l'iscrizione nella Guida Accademica e di Valutazione del Master in Assistenza Infantile.
La modalità utilizzata per la realizzazione della formazione è completamente online, adattandosi in ogni momento alle esigenze di ogni studente. Lo studio si sviluppa a partire dal nostro Campus Virtuale dove gli studenti possono accedere 24 ore su 24 sempre accompagnati dal tutor assegnato, con il quale si possono contattare in qualsiasi momento con diversi mezzi. Per lo svolgimento delle attività, gli studenti avranno la massima flessibilità, senza una data di consegna determinata, risolvendo tutti i dubbi che ritengono necessari prima di mettersi a disposizione del tutor per la correzione definitiva delle stesse. Durante lo svolgimento del programma di formazione lo studente avrà a disposizione molteplici strumenti didattici: materiale teorico, casi pratici, informazioni aggiuntive, casi reali, bibliografie, ..... evidenziando il proprio tutor specializzato nell'area di studio del programma di formazione e che lo accompagnerà dal momento dell'iscrizione fino al completamento dello studio.Sbocchi Professionali del Master in Assistenza Infantile
Il prezzo del Master in Assistenza Infantile (60 CFU) è di 2.250 Euro (senza BORSA DI STUDIO), che può essere pagato in un'unica soluzione o in rate senza interessi di 1, 3, 5, 10 pagamenti mensili.
Una volta inviato il modulo di iscrizione, lo studente riceverà una mail con i codici di accesso all'esclusivo portale degli studenti dove potrà effettuare i pagamenti per il Master, scaricare le fatture e svolgere altre procedure amministrative in modo personalizzato. Entro un massimo di 24 ore riceverai il tuo nome utente e la password per iniziare lo studio del Master in Assistenza Infantile.
Tutti i metodi di pagamento includono l'iscrizione e le tasse per il rilascio della Certificato Accademico e del Master in Assistenza Infantile dell' Universidad San Jorge de Zaragoza
Certificazione:
Requisiti di accesso:
Obiettivi del programma
MODULO 1: QUADRO GENERALE E PRECEDENTI ORGANIZZATORI.
MODULO 2: SVILUPPO EVOLUTIVO DA 0 A 6 ANNI.
MODULO 3. DISTURBI, SINDROMI E DIFFICOLTÀ PIÙ FREQUENTI NELL’ASSISTENZA INFANTILE: VALUTAZIONE E INTERVENTO.
MODULO 4. VALUTAZIONE E DIAGNOSI NELL’ASSISTENZA INFANTILE.
MODULO 5. INTERVENTO DI ASSISTENZA INFANTILE.
MODULO 6. ASSISTENZA INFANTILE E FAMIGLIA.
MODULO 7. CENTRI DI ASSISTENZA PER LA PRIMA INFANZIA.
Competenze che gli studenti devono acquisire
Generali
Specifiche
Programma
ARGOMENTO 1. Assistenza Infantile. Concettualizzazione ed evoluzione del concetto.
ARGOMENTO 2. Aspetti fondamentali dell'Assistenza Infantile.
ARGOMENTO 3. Quadro teorico e modelli di azione nell’Assistenza Infantile.
ARGOMENTO 4. Sviluppo prenatale e perinatale.
ARGOMENTO 5. Sviluppo evolutivo da 0 a 1 anno.
ARGOMENTO 6. Sviluppo evolutivo da 1 a 3 anni.
ARGOMENTO 7. Sviluppo evolutivo da 3 a 6 anni.
ARGOMENTO 8. Prematurità.
ARGOMENTO 9. Disturbo dello Sviluppo Neurologico
ARGOMENTO 10. Disturbi del linguaggio, Comunicazione e altri disturbi.
ARGOMENTO 11. Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività.
ARGOMENTO 12. Sindrome di Down.
ARGOMENTO 13. Disturbi Motori.
ARGOMENTO 14. Disabilità Intellettuale (ID).
ARGOMENTO 15. Disabilità Uditiva.
ARGOMENTO 16. Disabilità Visiva.
ARGOMENTO 17. Panoramica della valutazione.
ARGOMENTO 19. Tecniche e strumenti specifici di valutazione nell’Assistenza Infantile.
ARGOMENTO 20. Basi della diagnosi psicoeducativa.
ARGOMENTO 21. Sviluppo di un programma di assistenza infantile.
ARGOMENTO 22. Tecniche di Modifica del comportamento.
ARGOMENTO 23. Intervento nel campo Linguistico. Terapia miofunzionale.
ARGOMENTO 24. Il ruolo dei genitori nell’Assistenza Infantile.
ARGOMENTO 25. L'Impatto della Diagnosi sulla famiglia.
ARGOMENTO 26. Intervento nel contesto familiare.
ARGOMENTO 27. Regolamento dei Centri di Assistenza Infantile.
ARGOMENTO 28. Centri per l'Infanzia.