L' Esperto Universitario nello Sviluppo Evolutivo del Bambino da 0 a 6 Anni: Alimentazione, Gioco e Autonomia Personale (20 crediti CFU) dell' Instituto de Altos Estudios Especializados SERCA fornirà agli studenti tutte le conoscenze e le competenze necessarie per valutare, assistere e trattare ai bambini da zero a sei anni, oltre a dominare l'organizzazione dei materiali e delle risorse essenziali per lo sviluppo del lavoro educativo nella fase di Educazione Infantile.
Il programma formativo del Esperto in Sviluppo Evolutivo del Bambino da 0 a 6 anni: Alimentazione, gioco e Autonomia Personale presentato dall' Instituto SERCA, raccoglie i contenuti attuali, soddisfando cosi l' alta richiesta ed esigenze dei centri di educazione infantile, ludoteche, asili nido, famiglie, di specialisti in grado di risolvere qualsiasi circostanza con professionalità e successo. Questo corso, come gli altri Master ed Esperti Universitari del Instituto Serca, fornirà agli studenti una laurea presso la prestigiosa Universidad San Jorge de Zaragoza.
Tempistica: gli studenti avranno 6 mesi di tempo per completare l'Esperto, che può essere prolungato di un altro mese per motivi giustificati, a partire dal momento dell'iscrizione.
Valutazione: Per ottenere il titolo di Esperto Universitario nello Sviluppo Evolutivo dei Bambini da 0 a 6 anni: Alimentazione, Gioco e Autonomia Personale rilasciato dall' Universidad San Jorge de Zaragoza, lo studente dovrà risolvere 16 casi pratici/questionari, e poi realizzare una tesi finale. Le presenti informazioni saranno dettagliate agli studenti dopo la loro registrazione nella Guida Accademica e di Valutazione dell'Esperto Universitario nello Sviluppo Evolutivo del Bambino da 0 a 6 anni: Alimentazione, Gioco e Autonomia Personale.
La modalità utilizzata per la realizzazione della formazione è completamente online, adattandosi in ogni momento alle esigenze di ogni studente. Lo studio si sviluppa a partire dal nostro Campus Virtuale dove gli studenti possono accedere 24 ore su 24 sempre accompagnati dal tutor assegnato, con il quale si possono contattare in qualsiasi momento con diversi mezzi. Per lo svolgimento delle attività, gli studenti avranno la massima flessibilità, senza una data di consegna determinata, risolvendo tutti i dubbi che ritengono necessari prima di mettersi a disposizione del tutor per la correzione definitiva delle attività. Durante il completamento del programma di formazione lo studente avrà a disposizione molteplici strumenti didattici: materiale teorico, casi pratici, informazioni aggiuntive, casi reali, bibliografie, evidenziando il proprio tutor specializzato nell'area di studio del programma di formazione e che lo accompagnerà dal momento dell'iscrizione fino al completamento dello studio.Il prezzo del corso dell' Esperto Universitario in Sviluppo Evolutivo del Bambino da 0 a 6 anni: Alimentazione, gioco e Autonomia Personale (20 crediti CFU) è di 1.250 Euro (senza borsa di studio), e può essere pagato in un’unica soluzione o a rate senza interessi: 1, 3, 5 mensilità.
Una volta inviato il modulo di iscrizione, lo studente riceverà via e-mail i codici di accesso all'esclusivo portale degli studenti dove potrà effettuare i pagamenti del proprio Specialista Universitario, scaricare le fatture e le altre procedure amministrative in modo personalizzato. Entro un massimo di 24 ore riceverete il vostro nome utente e la password per iniziare lo studio dell'Esperto Universitario in Sviluppo Evolutivo del Bambino da 0 a 6 anni: Alimentazione, gioco e Autonomia Personale.
Tutti i metodi di pagamento comprendono l'iscrizione e le tasse per il rilascio del Certificato di esami sostenuti e del titolo di studio dell'Universidad San Jorge, di Esperto universitario in Sviluppo Evolutivo del Bambino da 0 a 6 anni: Alimentazione, gioco e Autonomia Personale.
Titolo e Certificazioni:
Requisiti di accesso:
MODULO 1. SVILUPPO EVOLUTIVO DA 0 A 6 ANNI
ARGOMENTO 1. Cos'è lo sviluppo?
ARGOMENTO 2. Sviluppo del motore.
ARGOMENTO 3. Sviluppo della comunicazione e del linguaggio.
ARGOMENTO 4. Sviluppo cognitivo.
ARGOMENTO 5. Sviluppo sociale ed emotivo.
ARGOMENTO 6.Sviluppo morale.
MODULO 2. EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA DA 0 A 6 ANNI
ARGOMENTO 7. Quadro legislativo.
ARGOMENTO 8. Fondamenti metodologici.
ARGOMENTO 9. Valutazione dell'educazione della prima infanzia.
ARGOMENTO 10. Attenzione alla diversità.
MODULO 3. L'ALIMENTAZIONE, L'AUTONOMIA PERSONALE, IL GIOCO E IL SOGNO INFANTILE.
ARGOMENTO 11. Alimentazione da 0 a 6 anni.
ARGOMENTO 12. Autonomia personale da 0 a 6 anni.
ARGOMENTO 13. Il gioco come risorsa educativa.
ARGOMENTO 14. Riposo e sonno d'infanzia.
MODULO 4. I CENTRI DI EDUCAZIONE INFANTILE
ARGOMENTO 15. L'organizzazione degli elementi materiali e funzionali.
ARGOMENTO 16. Decreto reale 132/2010, del 12 febbraio, che stabilisce i requisiti minimi per i centri che insegnano il secondo ciclo dell'educazione infantile, primaria e secondaria.